LO SHOK STUDIO IN MOSTRA
THAT'S ALL FREAKS
Spazio Galileo
AkaB, Tatjana, Alberto Ponticelli, Michele Salvador, Giovanni Di Modica. Dopo tanti anni di nuovo assieme gli animatori del leggendario Shok Studio che con pubblicazioni come Egon, Ragno e Morgue rivoluzionò il modo di concepire fumetti nei tardi anni ’90. Dal rifiuto delle case editrici italiane all’autoproduzione fino a conquistare gli Stati Uniti e la Dark Horse.
 |
Alberto Ponticelli
|
|
STORIA DELL'EDITORIA ITALIANA
Cosa leggeremo dopo il Golpe Editoriale
50 copertine del futuro inventate da: Johnny Grieco, Simone Lucciola + Rocco Lombardi, Aldo Monticelli, Fondazione Atonal, Davide Aprea, King Pritt, Infidel, Matteo Guarnaccia, Max Capa, Enzo Jannuzzi, Valerio Bindi, Bambi Kramer, GGT, Vash, Jazz Manciola, Elena Rapa, Laura Nomisake, Dast, Stefano Zattera, Squaz, Jorge Vacca, Tommy Gun, Spugna, Cammello, Martoz, Dorian X, Dario Arcidiacono, Giacomo Spazio, Vittore Baroni, L'Ombroso, Marco Tonus, Rastabbello, Fabio Tonetto, Maurizio Ercole, Officina Infernale, Paolo di Orazio, Vincino, Vincenzo Sparagna + Maila Navarra, Massimo Giacon, Aka, Hurricane, Gianluca Costantini, Nicola Alessandrini, Janjo, Cranico, Cristalli Rosso Porpora, Adriano Carnevali, Geppo Lindo Ferretti, Federico Fabbri, Ilaria Clari. Introduzione di Sergio Ponchione e Strolippo.
 |
Nessun commento:
Posta un commento